Storia della Pagina: Luminoso Tempio di Melàs
Compare Page Revisions
Revisione Pagina: sab, 21 mar 2009 14:20
Il
Luminoso Tempio di Melàs rappresenta il centro religioso di tutto il Llundian.
Storia
Nel 241° secolo SE alcuni asceti in meditazione sul monte Birgum entrano in contatto diretto con le divinità delle sfere celesti. Forti degli insegnamenti ricevuti, le pratiche di questi monaci vengono perfezionate e codificate col nome di Sacri Rituali Naga.
Il Tempio
Qui viene fondato il primo tempio, chiamato
Luminoso Tempio di Melàs. Cresce rapidamente fino a diventare una vera e propria cittadella autosufficiente, centro nevralgico dell'attività dei Custodi dei Rituali e rappresentante del movimento religioso più importante di tutta Marahan. Qui sono tuttora custoditi antichissime incisioni eseguite (pare) per mano delle stesse divinità celesti di segreti e potenti rituali naga. Altrettanto caratteristiche sono le 108 rampe da 108 gradini ciascuna che anticamente costituivano l'unico accesso al tempio.
La Città
Il luogo attrae molti fedeli, e ben presto sorge una città, Melàs, che si allarga sia geograficamente che politicamente. La sua crescente influenza, che non è limitata al campo religioso, porta all'annessione di altre città e territori fino ad unificarsi sotto il nome di Repubblica di Barianor.
Scissione
La rapida crescita di popolarità ed influenza del tempio genera degli attriti interni che culminano nel 273° secolo SE con la scissione in due gruppi. La fazione fondamentalista si allontana dal Luminoso Tempio alla ricerca di un luogo lontano dalle tentazioni della vita terrena. Viene così fondato, molti anni dopo, il
Sacro Tempio di Lahku.
Il Culto
Accolti con grande fervore, i dogmi professati dai Custodi si diffondono in tutto il territorio, tanto da raggiungere ogni angolo della Llumia e diventare di fatto la principale religione riconosciuta, condivisa dal 95% della popolazione.