Lords of Knowledge WikiWiki

Storia della Pagina: Luminoso Tempio di Melàs


Compare Page Revisions



« Revisione più vecchia - Torna alla Storia della Pagina - Revisione più recente »


Revisione Pagina: sab, 27 mar 2010 20:21


Il Luminoso Tempio di Melàs rappresenta il centro dello Spiritualismo di tutto il Llundian.


Storia

Nel 241° secolo SE alcuni asceti in meditazione sul monte Birgum entrano in contatto diretto con le divinità delle sfere celesti. Forti degli insegnamenti ricevuti, le pratiche di questi monaci vengono perfezionate e codificate col nome di Sacri Rituali Naga ed originano la corrente religiosa chiamata Spiritualismo.

Il Tempio

Su questo monte viene fondato il primo tempio, chiamato Luminoso Tempio di Melàs. Cresce rapidamente fino a diventare una grande città, centro nevralgico dell'attività dei Custodi dei Rituali e rappresentante del movimento religioso più importante di tutta Marahan. Nel tempio sono custodite antichissime incisioni eseguite (pare) per mano delle stesse divinità celesti che descrivono arcani segreti e potenti rituali naga. Altrettanto caratteristiche sono le 108 rampe da 108 gradini ciascuna che anticamente rappresentavano l'unico accesso al tempio.

La Città

Il luogo attrae molti fedeli, e ben presto sorge una città, Melàs, che si allarga sia geograficamente che politicamente. La sua crescente influenza, che non è limitata al campo religioso, porta all'annessione di altre città e territori fino ad unificarsi e costituire la Repubblica di Barianor.

Scissione

La rapida crescita di popolarità ed influenza del tempio genera degli attriti interni che culminano nel 273° secolo SE con la scissione in due gruppi. La fazione fondamentalista si allontana dal Luminoso Tempio alla ricerca di un luogo lontano dalle tentazioni della vita terrena. I pellegrini viaggiano alla ricerca di terre spiritualmente e materialmente adatte ai loro bisogni, fino a giungere nel Bronerun. Viene così fondato, molti anni dopo, il Sacro Tempio di Lahku.

Ordinamento

Figli del Tempio

La strada per diventare un Custode caratterizza l'infanzia di un individuo ed inizia ad 8 anni, età al raggiungimento della quale il giovane presta servizio come garzone in un tempio. In questo periodo il ragazzo oltre a svolgere mansioni di ordinaria amministrazione, riceve una prima istruzione ed apprende la base dei Rituali Naga. Il periodo di servizio dura all'incirca 4 anni e, anche se non è obbligatorio, quasi tutti i giovani vengono spinti a prestare questo servizio. Nei piccoli villaggi questo servizio è a tempo pieno, ed i giovani vivono nel tempio con i Custodi. Nei paesi più grandi e nelle città, per questioni logistiche questo servizio viene svolto solo nel periodo che va dall'alba al primo pomeriggio, mentre solo una minima parte dei giovani vive nel tempio a tempo pieno.

Novizi

Completato il periodo di servizio come figlio del tempio, il giovane può sottoporsi al rituale di iniziazione e diventare un novizio. Il noviziato prevede uno studio approfondito dei Rituali Naga coadiuvato a periodi di meditazione e di digiuno. I novizi compiono inoltre tutte quelle comuni mansioni che non possono essere svolte dai figli del tempio. Il periodo di noviziato dura all'incirca 2 anni, quando un Custode giudica il ragazzo adeguatamente formato. In questo periodo la famiglia del ragazzo è tenuta ad effettuare donazioni settimanali al tempio. Questo preclude dal divenire novizi gli orfani ed i meno abbienti, anche se spesso viene fatta un'eccezione per alcuni ragazzi che durante il servizio come figli del tempio si sono dimostrati meritevoli. Ai novizi è precluso l'utilizzo dei Rituali Naga, per tanto non possono formulare arcani né svolgere alcuna funzione religiosa. Il noviziato è molto comune in quanto soprattutto nella Repubblica di Barianor è un requisito necessario per poter accedere alla maggior parte delle cariche, nonché un titolo di prestigio.

Custodi

Terminato il noviziato l'individuo può decidere di diventare un Custode a tutti gli effetti. Se effettua questa scelta, guadagna il diritto di utilizzare i Rituali Naga e pertanto può formulare arcani (sempre secondo i dettami della religione) e svolgere funzioni religiose. Per un periodo di 2 anni è tenuto a svolgere funzioni religiose in un villaggio o città vicino, ed in questo periodo viene valutata ed integrata la sua formazione dai Custodi di tale tempio. Concluso questo periodo il Custode è libero di scegliere il suo futuro, eventualmente abbandonando la sua carica di Custode (che può riprendere ed abbandonare dino a 3 volte) ed intraprendendo una vita normale. Aver svolto il servizio come Custode è un requisito necessario per accedere alle cariche più importanti della Repubblica di Barianor.

Da completare

Voci correlate

ScrewTurn Wiki version 2.0.29. Some of the icons created by FamFamFam.